RADIO
TTIP • Incontro informativo (Canale)
A Canale (Cn), il 25 giugno Incontro Stop TTIP in collaborazione con Roero Consapevole
Ascolta: la registrazione della serata (25 Luglio)
Marco AMBRA • Teste e colli, cronache dell’istruzione ai tempi della Buona Scuola
Elianto e Associazione Educazione Bene Comune in collaborazione con Officine di Resistenza hanno organizzato la serata.
Ascolta: l'intervento di Marco Ambra (23 Maggio 2015)
Ugo Mattei • Formazione Popolare 17/03/15
Elianto e Associazione Educazione Bene Comune in collaborazione con Officine di Resistenza hanno organizzato la serata.
Ascolta: l'intervento del Prof. Ugo Mattei (17 Marzo 2015)
Renato Curcio • Formazione Popolare 08/04/15
Elianto e Associazione Educazione Bene Comune in collaborazione con Officine di Resistenza hanno organizzato la serata.
Ascolta: l'intervento di Renato Curcio (8 Aprile 2015)
Paolo FERRERO (presentazione libro) 15/12/14
Audio integrale della presentazione del libro "La Truffa del Debito pubblico" di Paolo Ferrero, ospitata da Officine di Resistenza lunedì 15 Dicembre 2014.
Ascolta: intervento e dibattito integrale (Durata totale circa 2 ore - domande dal minuto 54:50)
Intervista MANTEGAZZA 07/03/14
Elianto in collaborazione con Officine di Resistenza hanno organizzato la serata.
Ascolta: l'intervista al Prof. Mantegazza del 15 Febbraio 2014
Presentaz. Libro Francesco GESUALDI
Presentazione del Libro "Le catene del debito e come possiamo spezzarle" Francesco Gesualdi di venerdì 28
Ascolta: l'intervento di Francesco Gesualdi - 28 febbraio 2014
Ascolta: le domande dei partecipanti
Caffè Pedagogico 15/02/14
Elianto in collaborazione con Officine di Resistenza hanno organizzato la serata.
Ascolta: la registrazione del Primo Caffè Pedagogico del 15 Febbraio 2014
Debito pubblico: formazione di Franco Turigliatto
Incontro di domenica 21 al centro sportivo sul debito pubblico. Ospite è stato Franco Turigliatto.
Ascolta: l'intervento di Franco Turigliatto di Domenica 21 Aprile 2013
Enrico Vigna sugli antefatti delle Foibe
Officine di Resistenza in collaborazione con il Circolo ARCI Cinema Vekkio hanno organizzato la serata.
Ascolta: l'intervento di Enrico Vigna del Gio 18 Aprile 2013
Emergenza Casa: le realtà di lotta in Piemonte
intervista a carlo, militante del coordinamento asti-est, associazione che da anni si occupa del problema abitativo nella città di Asti
Ascolta: Emergenza Casa (Oreste intervista Carlo)
Scarica in mp3
Sportello Casa..in che senso?
Tutti i sabati dal 17 Novembre in poi, cii trovate allo Sportello Casa in Santa Margherita. A cosa serve, chi ci andrebbe, come funziona.. scopritelo in questa breve intervista.
Ascolta: presentazione Sportello Casa (Mauro intervista Davide)
Scarica in mp3
Intervista a Piero, presidente del Centro Sportivo Paolo Brusco
Piero Spertino sottolinea l'importanza della funzione sociale del Centro Sportivo ed esprime la propria convinzione che la collaborazione con Officine ne rafforzi la vocazione pubbica
Ascolta: Intervista al presidente del centro sportivo (Piero Spertino)
Scarica in mp3
il carcere ostativo - introduzione al tema
Radio Chourmo promuove la raccolta firme contro l'ergastolo ostativo proposta da Carmelo Musumeci. Tre gli appuntamenti cittadini:
10-17-24/Novembre ad Alba
Ascolta: Introduzione al tema carcere (di Claudio e Alberto)
Scarica in mp3
per firmare la proposta
Cos'è Radio Chourmo ?
Avevamo in mente uno strumento che ci permettesse di amplificare e diffondere la condivisione dei saperi. Così è nata la web radio Chourmo
Riflessioni sul carcere
Raffaella, militante di Officine di Resistenza ed educatrice nel carcere di Alba, racconta a partire dalla sua esperienza la condizione critica dei detenuti nelle carceri italiane e denuncia la negligenza criminale delle istituzioni.
Ascolta: Riflessioni sul carcere (di Raffaella Messina)
Scarica in mp3
Solidarietà agli operai della Miroglio di Ginosa
Registrazione in presa diretta della Lotta degli operai di Ginosa durante il presidio del 6 giugno 2012
Leggi tutto: Solidarietà agli operai della Miroglio di Ginosa
Radio Chourmo in Piazza
Registrazione in presa diretta delle due prime uscite pubbliche di Radio Chourmo
Libere discussioni e autoformazione sul tema della socialità.
Serata di "resistenze"
Registrazione in presa diretta della serata "resistenze" dalla lotta di Liberazione al presente