Educatori... PER STRADA!
Serena e Giorgia lavoravano presso il Cam (doposcuola) e l’estate ragazzi della parrocchia di Cristo re. La parrocchia ha tolto loro il posto di lavoro, decidendo di affidare la gestione di questi servizi ad una cooperativa. Il Consorzio socio-assistenziale non ha preso posizione, nonostante fornisca un finanziamento alle attività.
Questa viCenda è esemplare: Chiediamo:
• della precarietà del lavoro degli • l’immediato reintegro di Serena e operatori sociali, e nella fattispecie dei Giorgia nel posto di lavoro lavoratori dei doposcuola e di estate ragazzi,costrettiabarcamenarsitra • un incontro urgente con il
contratti ridicoli e lavoro nero
• del disinteresse di parte dei soggetti che gestiscono i servizi per la continuità e la qualità educativa
• del confine incerto tra enti pubblici e privati, e del conseguente mancato controllo dei finanziatori pubblici, Comune e Consorzio, nei confronti degli enti gestori
Comune, il Consorzio e gli Enti gestori per definire nuove modalità di organizzazione dei doposcuola e di Estate Ragazzi, che garantiscano la continuità del lavoro e la certezza dei diritti di tutti gli operatori.
auspiChiamo il pieno Coinvolgimento e la forte solidarietà degli operatori soCiali: solo la loro irruzione solidale sulla scena pubblica può migliorare la loro condizione e far risalire la china della sconfitta e della rassegnazione.
Officine di Resistenza
. . . . . . . .
per info scrivi a Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.