Serata di "RESISTENZE"
Officine di Resistenza e Coordinamento Asti Est presentano:
![]() dalla lotta di Liberazione al presente |
Giugno 1946 - Il ministro Togliatti emana il decreto di amnistia, grazie al quale i fascisti escono dalle carceri e iniziano a riorganizzarsi. Alcuni partigiani, tra cui il gruppo di Santa Libera (ASTI), reagiscono e ritornano sulle montagne. I partiti di governo tentano di far cessare la ribellione.
I partigiani di Santa Libera sapevano che non era finita, sapevano che la lotta per la libertà, per la giustizia sociale e per l’uguaglianza dovevano continuare.
Noi pensiamo che quei partigiani avessero ragione e che lo sfruttamento dei lavoratori e l’autoritarismo, cause che animarono la lotta di Liberazione, non fossero sparite con la fine della guerra.
Noi riteniamo che mai come in questi giorni sia indispensabile collegare i principi che ispirarono le lotte dei partigiani di ieri con quelli di chi oggi si batte contro il tentativo di annullare i diritti, contro lo sfruttamento delle persone e dell’ambiente, per costruire una società basata sull’uguaglianza e sulla giustizia sociale.
. . . . . . . .
scarica locandina in pdf
per info scrivi a Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.